Da circa 3 mesi sono a Torino, mi ci sono trasferita per lavoro e, la prima cosa che ho fatto, è stata cercare un negozietto specializzato in prodotti BIO...e devo ammettere che ne ho trovato uno davvero valido: Melissa (nei pressi della MOLE).
La prima volta in negozio è stata un susseguirsi di emozioni ahahaha perchè vedevo CON I MIEI OCCHI tanti prodotti che desideravo, che ho sempre guardato sui siti internet e che non avevo mai potuto toccare, annussare o guardare prima :)
Devo ammettere che, negli ultimi 3 mesi ci sarà andata un 4 volte in totale ed ogni volta avrei voluto portar via tutto il negozio ma ho dovuto fare una selezione. Ho provato però un bel po di cosine tra le quali le erbe di Janas, di cui vi parlerò nel post che segue.
Ho provato una serie di erbe specifiche per i capelli: AMLA, Kapoor Kachli, Aritha (Reetha),Brahmi.
Le ho utilizzate a mo di impacco: acqua calda, due cucchiai di polvere e una decina di minuti a macerare e poi...splat...tutto in testa!!!
Se li avete, aggiungete pure qualche goccia di olio di cocco, jojoba, ricino, argan, mandorle o un po di miele....e mi raccomando usate solo coppette di ceramica e cucchiai in legno per girare....le polveri non sono molto amiche dell'acciaio::)
I capelli li trovo sicuramente più forti, meno deboli o fragili però, non so se è una questione che riguarda solo me o anche altre di voi, non posso usare solo le polveri e poi lo shampoo...perchè in questo caso l'effetto sarebbe pietoso: capelli super stopposi e crespi.
Ora, c'è da dire che i miei capelli sono per natura secchi e crespi però non ho piacere ad uscire di casa in questo stato e dunque, ho sempre cercato di rimediare con olietti vari (cercando di mantenermi nella sfera BIO).
Se dopo l'impacco utilizzo un balsamo molto ricco, una maschera o un olio...il problema è facilmente risolto e ok...però il problema è che, se vogliamo avere capelli belli e forti, ma abbiamo poco tempo, questa non è di certo una soluzione valida.
Personalmente, sono a favore di queste coccole, credo che, a prescindere da ciò che si faccia nella vita, sia fondamentale concedersi e ritagliarsi un momento tutto per noi....ma in se avete poco tempo e il giorno dopo dovete essere in ufficio pulite e sistemate...ecco io vi indirizzerei verso altre tipologie di prodotti.
P.s. Se siete di Torino io vi consiglio di cuore di fare un salto in un questo posto, ne uscirete sicuramente piacevolmente colpite....e con il portafogli piacevolmente alleggerito :):)
Alla prossima recensione
ciao:)
Visualizzazione post con etichetta Ricettine Home made :). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricettine Home made :). Mostra tutti i post
lunedì 13 ottobre 2014
giovedì 2 maggio 2013
Argilla bianca - Caolino
Buonasera lettori,
quest'oggi avevo intenzione di farmi una bella maschera per il viso - senza spendere tanti soldini - e, poichè come tutte sappiamo l'aspetto positivo di questa crisi è quello di stimolare la nostra creatività e inventiva, ecco qui che ho pensato ad una maschera home made a base di argilla :):)
INGREDIENTI: argilla bianca, un po di miele e pochissime gocce di tea tree oil (ha azione disinfettante, cicatrizzante, antinfiammatoria e antimicotica. Utilizzato in caso di piccole ferite o per prevenire e curare funghi della cute).
L'olio di tea tree potete trovarlo in erboristeria, nei negozi etnici o nei supermercati biologici, cosi come, su diversi siti internet. Io ve lo consiglio, perchè è davvero un prodotto multiuso e a noi piacciono i prodotti versatili :) . L'argilla bianca la trovate in erboristeria, anche sfusa. Io ne ho acquistato un etto a 2 euro circa (una rapina però pare che la qualità fosse elevate, a detta dell'erborista :)).
INGREDIENTI: argilla bianca, un po di miele e pochissime gocce di tea tree oil (ha azione disinfettante, cicatrizzante, antinfiammatoria e antimicotica. Utilizzato in caso di piccole ferite o per prevenire e curare funghi della cute).
L'olio di tea tree potete trovarlo in erboristeria, nei negozi etnici o nei supermercati biologici, cosi come, su diversi siti internet. Io ve lo consiglio, perchè è davvero un prodotto multiuso e a noi piacciono i prodotti versatili :) . L'argilla bianca la trovate in erboristeria, anche sfusa. Io ne ho acquistato un etto a 2 euro circa (una rapina però pare che la qualità fosse elevate, a detta dell'erborista :)).

Perchè una maschera a base di argilla invece? xke l'argilla dovrebbe purificare l'epidermide, "intrappolando" tutte lo sporco (mmm che brutta scena :):) ).
Inoltre, sapevate che l'argilla può anche essere ingerita? Ebbene si, secondo la fitoterapia, in caso di mal di stomaco, è consigliabile assumere argilla verde o anche carbone vegetale per esempio, in quanto entrambi hanno proprietà astringenti e riequilibranti.
Ovviamente, potete aggiungere anche del gel di Aloe (azione antinfiammatori, disinfettante e antisettica), a tal proposito io vi consiglio quello della Planter's, anch'esso prodotto multiuso del quale vi parlerò per bene in un altro post oppure qualche goccia di olio essenziale di calendula (è lenitiva e rinfrescante. Potete usarla anche in caso di eritema solare, ma anche per diminuire i fastidi legati alle punture di insetto. La tintura madre disinfetta le ferite invece)...insomma, potete personalizzare la ricetta a vostro piacimento!!
Ovviamente, potete aggiungere anche del gel di Aloe (azione antinfiammatori, disinfettante e antisettica), a tal proposito io vi consiglio quello della Planter's, anch'esso prodotto multiuso del quale vi parlerò per bene in un altro post oppure qualche goccia di olio essenziale di calendula (è lenitiva e rinfrescante. Potete usarla anche in caso di eritema solare, ma anche per diminuire i fastidi legati alle punture di insetto. La tintura madre disinfetta le ferite invece)...insomma, potete personalizzare la ricetta a vostro piacimento!!
Per le più pigre, sappiate che in commercio, esistono tante maschere viso a base di argilla già pronte per l'uso però, perchè non provate a dedicarvi un'oretta di tempo solo per voi e vi preparate questa semplice maschera? Successo garantito, risparmio e soddisfazione doppia :):)
Io vi saluto, spero di avervi dato un'idea carina e sono qui per qualsiasi dubbio o domanda. Scrivetemi un commento, io sarò lieta di rispondervi :):)
Alla prossima:)
Io vi saluto, spero di avervi dato un'idea carina e sono qui per qualsiasi dubbio o domanda. Scrivetemi un commento, io sarò lieta di rispondervi :):)
Alla prossima:)
Barbara
Iscriviti a:
Post (Atom)